KIWI
Ci sono 5 prodotti.


Resistenze KIWI Cartucce Pod Ricambi per Sigaretta Elettronica KIWI
In questa categoria trovi pod di ricambio Kiwi Vapor cartucce con coil integrata progettate per la sigaretta elettronica KIWI.
Coil Kiwi originali compatibili con Kiwi Pen, Kiwi 2 e Kiwi Spark: questi ricambi hanno la resistenza integrata (coil) che vaporizza il liquido per sigaretta elettronica, garantendo aroma intenso, produzione di vapore costante e massima efficienza del dispositivo. Disponibili online a prezzi competitivi, con spedizione veloce.
Caratteristiche Kiwi POD
- Tecnologia a Mesh – Migliore resa aromatica, più vapore e durata prolungata della coil.
- Capacità serbatoio – Generalmente 1.8 ml / 2 ml.
- Compatibilità dedicata – Ogni cartuccia è progettata per un modello di KIWI specifico.
- Riempimento laterale – Pratico e riduce il rischio di perdite di liquido.
- Materiali sicuri – Realizzate in materiali resistenti al calore e adatti all’uso alimentare.
- Vuote o Precaricate – Disponibili in versione classica ricaricabile (vuota) o pre-caricata (prefilled) usa e getta con Liquido ai Sali di Nicotina.
- Drip-Tip Plastica o Filtro Cotone – Tutte le Pod Kiwi sono utilizzabili sia con bocchino in cotone che con Cotton Tips in cotone organico.
Quale Pod scegliere per la tua Kiwi?
Differenze tra le Cartucce Kiwi, Kiwi 2 e Kiwi Spark:
Caratteristica | Cartuccia Kiwi 1 | Cartuccia Kiwi 2 | Cartuccia Kiwi Spark |
---|---|---|---|
Dispositivo Compatibile | Kiwi 1 | Kiwi 2 | Kiwi Spark |
Valore Resistenza | 1.2 ohm | 0.8 ohm | 1.2 ohm o 0.8 ohm |
Tipologia di tiro | MTL (tiro di guancia) | MTL | MTL / RDL |
Caratteristiche |
Standard |
Migliorata |
Standard |
Colorazione | Soft Black o Clear White | Soft Black o Clear White | Clear |
Capacità Liquido | 1,8 ml | 1,8 ml | 2 ml |
Qual è la resistenza giusta per la mia Sigaretta KIWI?
- Cartuccia Kiwi 1 – Ricambio per Kiwi 1, disponibile in 1.2 Ω (tiro più stretto) e 0.8 Ω (più vapore e aroma). Affidabile e pratica. Disponibile anche in colore nero fumé (Soft Black).
- Cartuccia Kiwi 2 – Ricambio per Kiwi 2 con resistenza 0.8 Ω a mesh per aroma superiore e maggiore durata. Disponibile anche in colore nero fumé (Soft Black).
- Cartuccia Kiwi Spark – Compatibile solo con Kiwi Spark, disponibile in versione MTL 1.2 Ω e RDL 0.8 Ω, con serbatoio da 2 ml. Disponibile esclusivamente in versione trasparente.
Ricambi KIWI: FAQ – Domande frequenti
Quanto dura la resistenza Kiwi?
- In media, una resistenza per Kiwi dura 7–15 giorni, a seconda del liquido utilizzato e della frequenza di svapo. Sostituirla regolarmente mantiene sapore e vapore ottimali.
Come cambiare la pod Kiwi?
- Rimuovi la pod usata, inserisci la nuova cartuccia o coil, riempi di liquido e attendi 5–10 minuti prima di svapare per evitare sapore di bruciato.
Posso usare liquidi con nicotina?
- Sì, le pod e le resistenze Kiwi sono compatibili con liquidi con o senza nicotina, compresi i sali di nicotina.
Quando cambiare resistenza Kiwi?
- Devi cambiare la resistenza della tua KIWI quando: senti un sapore di bruciato, la produzione di vapore diminuisce drasticamente, il tiro diventa ostacolato, l'aroma è debole e sbiadito, o si verificano fuoriuscite di liquido. In generale, le resistenze KIWI Vapor durano circa una settimana o due di utilizzo, ma la durata effettiva dipende dalla frequenza di svapo e dagli aromi usati.
Problemi più comuni delle Pod Kiwi e come risolverli:
- La resistenza Kiwi sa di bruciato:
- Controllare il livello di liquido nel serbatoio e ricaricarlo se necessario
- Se il sapore di bruciato persiste, provvedere a sostituire l'intera Pod
- La Pod Kiwi perde liquido:
- Assicurarsi che la batteria sia carica, altrimenti provvedere a caricarla
- Assicurarsi che il liquido utilizzato sia della giusta densità (VG/PG 50%/50%)
- Se le perdite continuano, sostituire la Pod Kiwi con una nuova
- La Kiwi non tira:
- Verificare che la batteria Kiwi si ricarichi normalmente, e che sia sufficientemente carica
- Controllare che i contatti della batteria e della Pod siano puliti e in buone condizioni
- In caso di residui sui pin di contatto, provvedere a pulirli con alcol isopropilico
- Assicurarsi che la Pod non sia da sostituire (vedi punti sopra)